In materia di indennita’ di disoccupazione, il decorso dei sessanta giorni per la presentazione della domanda di ammissione al beneficio, previsti dal R.Decreto Legge n. 1827 del 1935, articolo 129, comma 5, determina la decadenza dal diritto
Giorno: 2 luglio 2018
Tutti i terreni espropriati in ambito PEEP percepiscono la stessa indennità, calcolata su una valutazione del fondo da formulare sulla potenzialità edificatoria media di tutto il comprensorio
Tutti i terreni espropriati in ambito PEEP percepiscono la stessa indennità, calcolata su una valutazione del fondo da formulare sulla potenzialità edificatoria media di tutto il comprensorio
Il disposto della L. Fall., articolo 1, comma 2, lettera a) e b), predetermina soglie calibrate su una prospettiva temporale annua di valutazione che non possono essere vanificate da un scelta di abbreviazione dell’esercizio compiuta dall’imprenditore
Il disposto della L. Fall., articolo 1, comma 2, lettera a) e b), predetermina soglie calibrate su una prospettiva temporale annua di valutazione che non possono essere vanificate da un scelta di abbreviazione dell’esercizio compiuta dall’imprenditore
Rimessa all’Adunanza plenaria la questione relativa al valore da riconoscere, ai fini di un’iscrizione universitaria, al diploma di fisioterapista rilasciato ai sensi della l. 19 maggio 1971 n.403
Rimessa all’Adunanza plenaria la questione relativa al valore da riconoscere, ai fini di un’iscrizione universitaria, al diploma di fisioterapista rilasciato ai sensi della l. 19 maggio 1971 n.403
La tutela del diritto fondamentale di sorellanza e fratellanza impone che in caso di separazione dei genitori, i fratelli e le sorelle devono essere collocati presso il medesimo genitore
La tutela del diritto fondamentale di sorellanza e fratellanza impone che in caso di separazione dei genitori, i fratelli e le sorelle devono essere collocati presso il medesimo genitore
L’esecuzione della sentenza di primo grado da parte dell’amministrazione soccombente non comporta acquiescenza, salvo che emerga una volontà chiara e univoca di accettare l’assetto di interessi che la sentenza stessa ha creato.
L’esecuzione della sentenza di primo grado da parte dell’amministrazione soccombente non comporta acquiescenza, salvo che emerga una volontà chiara e univoca di accettare l’assetto di interessi che la sentenza stessa ha creato.
L’indennizzo dovuto in base ad una polizza infortuni dev’essere parametrato esclusivamente ai valori monetari contrattualmente previsti
L’indennizzo dovuto in base ad una polizza infortuni dev’essere parametrato esclusivamente ai valori monetari contrattualmente previsti
Il requisito della forma scritta del contratto-quadro relativo ai servizi di investimento opera nella materia dei contratti bancari soggetti al Decreto Legislativo n. 385 del 1993 (t.u.b.)
Il requisito della forma scritta del contratto-quadro relativo ai servizi di investimento opera nella materia dei contratti bancari soggetti al Decreto Legislativo n. 385 del 1993 (t.u.b.)
Nel caso in cui si contesti all’imputato di essersi, dopo il 25 marzo 2016 (data di entrata in vigore della L. n. 41 del 2016), posto alla guida di un veicolo a motore in stato di ebbrezza e di avere in tale stato cagionato, per colpa, la morte di una o piu’ persone
Nel caso in cui si contesti all’imputato di essersi, dopo il 25 marzo 2016 (data di entrata in vigore della L. n. 41 del 2016), posto alla guida di un veicolo a motore in stato di ebbrezza e di avere in tale stato cagionato, per colpa, la morte di una o piu’ persone
A seguito della riforma del processo penale attuata con la L. 103/2017, la sentenza di non luogo a procedere emessa nell’udienza preliminare ex art. 425 c.p.p. è appellabile.
A seguito della riforma del processo penale attuata con la L. 103/2017, la sentenza di non luogo a procedere emessa nell’udienza preliminare ex art. 425 c.p.p. è appellabile.