Consiglio di Stato, sezione quinta, Sentenza 29 maggio 2019, n. 3576. La massima estrapolata: In tema di istanza diretta a sollecitare l’esercizio del potere di autotutela, se non può legittimarsi un uso distorto e strumentale della richiesta di riesame che investa situazioni già valutate dall’amministrazione sì da rimettere in discussione rapporti già definititi e provvedimenti rimasti inoppugnati, … Leggi tutto Istanza diretta a sollecitare l’esercizio del potere di autotutela
Categoria: Amministrativo
Adozione dell’ordinanza sindacale contingibile e urgente
Consiglio di Stato, sezione quinta, Sentenza 29 maggio 2019, n. 3580. La massima estrapolata: Presupposti per l’adozione dell’ordinanza sindacale contingibile e urgente sono la sussistenza di un pericolo irreparabile ed imminente per la pubblica incolumità, non altrimenti fronteggiabile con i mezzi ordinari apprestati dall’ordinamento, nonché la provvisorietà e la temporaneità dei suoi effetti; il potere di ordinanza, … Leggi tutto Adozione dell’ordinanza sindacale contingibile e urgente
In materia edilizia il vicino controinteressato
Consiglio di Stato, sezione quarta, Sentenza 24 maggio 2019, n. 3416. La massima estrapolata: In materia edilizia il vicino controinteressato non è soggetto cui deve essere inviata la comunicazione di avvio del procedimento ex art. 7 della legge n. 241/1990; qualora sia richiesto il rilascio di un titolo edilizio, il confinante può intervenire nel procedimento ed eventualmente … Leggi tutto In materia edilizia il vicino controinteressato
L’inaffidabilità all’uso delle armi è idonea a giustificare l’adozione di misure con valenza tipicamente cautelare
Consiglio di Stato, sezione terza, Sentenza 22 maggio 2019, n. 3337. La massima estrapolata: L’inaffidabilità all’uso delle armi è idonea a giustificare l’adozione di misure con valenza tipicamente cautelare, senza che occorra dimostrarne l’avvenuto abuso e la relativa valutazione, caratterizzata da ampia discrezionalità, ha lo scopo di prevenire, per quanto possibile, i delitti, ma anche i sinistri … Leggi tutto L’inaffidabilità all’uso delle armi è idonea a giustificare l’adozione di misure con valenza tipicamente cautelare
La disciplina comunitaria della liberalizzazione
Consiglio di Stato, sezione quarta, Sentenza 24 maggio 2019, n. 3419. La massima estrapolata: La disciplina comunitaria della liberalizzazione non può essere intesa in senso assoluto come primazia del diritto di stabilimento delle imprese ad esercitare sempre e comunque l’attività economica, dovendo, anche tale libertà economica, confrontarsi con il potere, demandato alla pubblica amministrazione, di pianificazione urbanistica … Leggi tutto La disciplina comunitaria della liberalizzazione
Appalti di servizi ad alta intensità di manodopera
Consiglio di Stato, sezione adunanza plenaria, Sentenza 21 maggio 2019, n. 8. La massima estrapolata: Gli appalti di servizi ad alta intensità di manodopera ai sensi degli artt. 50, comma 1, e 95, comma 3, lett. a), del codice dei contratti pubblici sono comunque aggiudicati con il criterio del miglior rapporto qualità/prezzo, quand’anche gli stessi abbiano anche … Leggi tutto Appalti di servizi ad alta intensità di manodopera
La formazione di una famiglia sul territorio italiano ed il rinnovo del permesso di soggiorno
Consiglio di Stato, sezione terza, Sentenza 20 maggio 2019, n. 3227. La massima estrapolata: La formazione di una famiglia sul territorio italiano non può costituire scudo o garanzia assoluta di immunità dal rischio di revoca o diniego di rinnovo del permesso di soggiorno, ossia del titolo in base al quale lo straniero può trattenersi sul territorio italiano. … Leggi tutto La formazione di una famiglia sul territorio italiano ed il rinnovo del permesso di soggiorno
Lottizzazione abusiva ex art. 30 del D.P.R. n. 380 del 2001
Consiglio di Stato, sezione seconda, Sentenza 17 maggio 2019, n. 3196. La massima estrapolata: La lottizzazione abusiva ex art. 30 del D.P.R. n. 380 del 2001 prescinde dallo stato soggettivo di buona o mala fede dei lottizzanti: e ciò in quanto rileva in via esclusiva il mero dato oggettivo dell’intervenuta illegittima trasformazione urbanistica del territorio, fermo restando … Leggi tutto Lottizzazione abusiva ex art. 30 del D.P.R. n. 380 del 2001
La controversia in materia di selezione per il conferimento di incarichi di natura direttiva
Consiglio di Stato, sezione quinta, Sentenza 3 maggio 2019, n. 2867. La massima estrapolata: La controversia in materia di selezione per il conferimento di incarichi di natura direttiva a contratto, ai sensi dell’art. 110, comma 1, D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, rientra nella giurisdizione del giudice ordinario del lavoro, in quanto concerne una procedura che difetta … Leggi tutto La controversia in materia di selezione per il conferimento di incarichi di natura direttiva
Il possesso della certificazione di qualità può essere dimostrato anche se non risulta dall’attestazione Soa
Consiglio di Stato, sezione terza, Sentenza 7 maggio 2019, n. 2932. La massima estrapolata: Il possesso della certificazione di qualità può essere dimostrato anche se non risulta dall’attestazione Soa, qualora vi sia un autonomo certificato che ne dia evidenza. Di conseguenza è da considerarsi illegittima l’esclusione di un concorrente che in sede di gara ha prodotto un’attestazione … Leggi tutto Il possesso della certificazione di qualità può essere dimostrato anche se non risulta dall’attestazione Soa